Benvenuti a Bari, terza città più grande del Sud Italia e capoluogo della Puglia, terra del mare e del sole, dove potrete staccare dalla frenesia della vostra routine e abbracciare uno stile di vita più rilassato!
L’eterna prima immagine di Bari che vi tornerà alla mente ogni qual volta ripenserete alla città è sicuramente un’istantanea del suo lungomare. Con i suoi tre eleganti chilometri di lampioni e panchine, il lungomare incornicia il limite ultimo della cosiddetta “Porta d’Oriente”. Al di qua di questa barriera naturale troverete, con via Sparano che fa da padrona con i suoi grandi marchi di lusso, le vie centrali dello shopping, caratterizzate da un’elegante scacchiera che vi darà tregua dai vicoli labirintici di Bari Vecchia. Protetta dalla Muraglia, Bari Vecchia rappresenta il cuore pulsante della città. Tra panni stesi al sole e vecchie botteghe, perdetevi nel suo reticolato per ritrovarvi nei suoi luoghi più caratteristici: la Basilica di San Sabino e la Cattedrale di San Nicola, il Castello Svevo e Largo Albicocca.
Lungo la via, non dimenticate di soddisfare i piaceri del palato: focaccia, sgagliozze, panzerotti, fave e cicorie, riso patate e cozze, sono solo alcuni dei piatti tipici che potrete assaggiare a Bari. E se avrete voglia di un buon crudo di mare, non c’è niente di meglio di N’derr alla lanz, il vecchio mercato del pesce della città anche conosciuto come Chiringuito, dove potrete accompagnare il tutto con una Peroni, rigorosamente “sudata”! Da qui potrete godere della vista del Teatro Margherita, uno dei quattro teatri del centro cittadino insieme al Teatro Petruzzelli, al Teatro Kursaal Santa Lucia e al Teatro Piccinni, ognuno con la sua storia da scoprire.
Presto imparerete che Bari può essere apprezzata ancor più a fondo al di fuori delle più comuni rotte turistiche. Vi basterà sollevare lo sguardo dal vostro tragitto quotidiano per l’università per ammirare piccole gemme sparse per la città quali Palazzo Fizzarotti, Palazzo Mincuzzi, Palazzo Atti e tantissime altre architetture d’epoca di cui la città reca ancora un forte eco.
Per quando invece cercherete una breve fuga dalla quotidianità, non c’è niente di meglio di Pane e Pomodoro, la spiaggia dei baresi a pochi passi dal centro cittadino. Godetevi il sole o cimentatevi in uno sport acquatico, il bellissimo clima mite di cui gode la città lo permette dal primo sole primaverile a quello più timido autunnale.
Per le vostre serate, fulcro della movida è certamente il centro storico di Bari, nelle zone di Piazza Mercantile e Piazza del Ferrarese, nei quartieri Murat e Umbertino e su Corso Vittorio Emanuele.
Prima di salutarci, non dimenticate, Bari è anche il perfetto punto di partenza per esplorare la Puglia intera! Regione amata a livello nazionale e internazionale per le sue bellezze naturali. Polignano a Mare, Monopoli, Trani, Castel del Monte, le Grotte di Castellana… Noi ti citiamo solo alcuni di questi luoghi indimenticabili, a te il compito di scoprirli tutti!