Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Logo Uniba

L'Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” è una università pubblica fondata nel 1925.
Offre corsi di laurea, master e dottorato in oltre 120 corsi di studio, articolati in 23 dipartimenti, collocati nelle seguenti aree disciplinari: scientifica, medico-sanitaria, umanistico-linguistica, economico-giuridica e scienze sociali.
Oltre Bari, ha una sede a Taranto ed una a Brindisi, contando circa 40.000 studenti iscritti e oltre 1.300 dipendenti.
È intitolata ad Aldo Moro, uno dei suoi più illustri docenti e politico italiano, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978.

Sito web: https://www.uniba.it/
Corsi di Laurea: https://www.uniba.it/en/courses/courses
ESN: https://www.uniba.it/it/internazionale/esn-bari

_______________________________________________________

Politecnico di Bari

Logo PolibaIl Politecnico di Bari è una università pubblica fondata nel 1990.
Offre corsi di laurea, master e dottorato negli ambiti dell'ingegneria, architettura e disegno industriale.
Oltre Bari, ha una sede a Taranto, contando circa 11.000 studenti iscritti e 500 dipendenti.
Il suo motto è “de' remi facemmo ali”, una frase della Divina Commedia di Dante Alighieri, che sta simboleggiare la capacità di trasformare le difficoltà in opportunità.

Sito web: https://www.poliba.it/
Corsi di Laurea: https://poliba.coursecatalogue.cineca.it/

_______________________________________________________

Accademia di Belle Arti di Bari

Logo Belle ArtiL'Accademia di Belle Arti di Bari è una università pubblica fondata nel 1970.
Offre corsi di laurea e laurea magistrale appartenenti al comparto dell'alta formazione artistica e musicale, in particolare in discipline come pittura, scultura, scenografia, grafica e multimedialità.
Ha due sedi, una a Bari e una a Mola di Bari, contando circa 800 studenti.

Sito web: https://www.accademiabelleartiba.it/

_______________________________________________________

LUM - Libera Università Mediterranea

Logo LUMLa LUM (Libera Università Mediterranea) è una università privata fondata nel 1995.
Offre corsi di studio nell'ambito delle Scienze economiche e manageriali, Scienze giuridiche, Ingegneria gestionale e Scienze gastronomiche.
È situata a Casamassima, un comune in provincia di Bari, e conta circa 1.500 studenti.
È stata fondata da Giuseppe Degennaro, un imprenditore e politico italiano, ed è intitolata a lui dal 2020.

Sito web: https://www.lum.it/

_______________________________________________________

SSML Bona Sforza di Bari

Logo Bona Sforza

La SSML (Scuola Superiore per Mediatori Linguistici) di Bari “Bona Sforza” è una università privata.
Offre corsi di laurea in Scienze della Mediazione Linguistica, con diversi indirizzi di specializzazione, i quali si pongono a voler coniugare la conoscenza delle lingue straniere con la rivoluzione digitale in atto.
Ha sede a Bari ed è riconosciuta dal 2021 dal MUR (Ministero dell'Università e della Ricerca).
È intitolata a Bona Sforza, una regina rinascimentale che fu mecenate delle arti e delle scienze.

Sito web: https://bonasforza.it/

_______________________________________________________

Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari

Logo ConservatorioIl Conservatorio di Musica “Niccolò Piccinni” di Bari è un'istituzione di grado universitario specializzata nello studio della musica fondato nel 1925.
Offre corsi accademici di I e II livello, corsi singoli, di formazione, di ordinamento pre-accademico e propedeutico, workshop e masterclasses.
È situato a Bari, conta circa 1.500 studenti e oltre 200 docenti.
È intitolato a Niccolò Piccinni, uno dei più grandi compositori italiani del periodo classico.

Sito web: https://www.consba.it/

_______________________________________________________